top of page

Decreto 14 luglio 2020, proroga delle misure nel nuovo Dpcm sul Coronavirus

17/07/2020 - Decreto 14 luglio 2020




Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020. Sono inoltre confermate e restano in vigore, sino a tale data, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020.

In base al nuovo Dpcm 14 luglio norme in vigore fino al 31 luglio 2020:

· Fino a nuovo decreto sarà obbligatorio indossare la mascherina nei loghi chiusi accessibili al pubblico compresi i mezzi di trasporto e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza

· Fieri congressi e discoteche resteranno ancora chiusi fino a nuovo decreto. Su questo punto però le Regioni si sono già mosse in ordine sparso, autorizzando in alcuni casi la riapertura delle piste, con la possibilità di ballare solo all’aperto e distanziati.

· Vietati gli assembramenti fino a nuovo decreto

· Cinema, teatri e auditorium continueranno ad avere posti a sedere preassegnati e distanziati, rispettando la distanza di almeno un metro (ad eccezione dei conviventi) e con un massimo di mille spettatori per spettacoli all’ aperto e 200 in luoghi chiusi.

· Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie possono continuare a esercitare le loro attività a condizione che le regioni e le province autonome di riferimento ne abbiano accertato la compatibilità con l’andamento della situazione epidemiologica.

· Nelle palestre resta il via libera agli allenamenti in palestra, a patto che sia mantenuta una distanza di almeno 2 metri tra le persone.

· Per i bambini resta consentito giocare all’aperto, purché in sicurezza, e continuano a esercitare le loro attività a condizione che le regioni e le provincie autonome, di riferimento, ne abbiano accertato la compatibilità con l’andamento della situazione epidemiologica.

· Protocolli di sicurezza azienda in vigore fino al 31 luglio

· Divieto, in aereo, di portare a bordo il bagaglio a mano, ma saranno le compagnie a decidere se consentire i trolley nella cappelliera o se imbarcarli in stiva. Inoltre i vestiti portati a bordo, come giacche felpe e maglioni, dovranno essere custoditi in un sacchetto monouso, da consegnare al personale della compagnia area al momento dell’imbarco. Resta l’obbligo di indossare la mascherina in aereo, da cambiare ogni 4 ore.

· Divieto di ingresso in Italia per chi ha soggiornato negli ultimi 14 giorni nei 13 Paesi a rischio, ovvero al di sotto dei coefficienti minimi di sicurezza relativi alla capacità del sistema sanitario di sostenere un’emergenza improvvisa come quella della pandemia

· In fine i luoghi di culto dovranno continuare ad adottare misure tali da evitare assembramenti


 
 
 

Comments


  • Instagram Icuraimpresa
  • Facebook Icuraimpresa
  • LinkedIn Icuraimpresa
  • Twitter Social Icon

© 2016 by IcuraImpresa. Tutti i diritti riservati

© Icuraimpresa
bottom of page