Corsi Per Utilizzo delle Macchine e delle Attrezzature - Patenti
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: da 8 a 10 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le piattaforme di lavoro elevabili 
GRU PER AUTOCARRO
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 12 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru per autocarro 
GRU A TORRE
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: da 12 a 14 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: Lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru a torre 
CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: da 12 a 16 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: Lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. 
GRU MOBILI AUTOCARRATE E SEMOVENTI SU RUOTE CON BRACCIO TELESCOPICO O TRALICCIATO ED EVENTUALE FALCONE FISSO
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 14 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili autocarrate e semoventi. 
GRU MOBILI SU RUOTE CON FALCONE TELESCOPICO O BRANDEGGIABILE
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 8 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili su ruote 
TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 8 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con trattori agricoli o forestali 
ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: da 10 a 16 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli 
POMPE PER CALCESTRUZZO
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 14 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le pompe per calcestruzzo 
CARROPONTE
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 6 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con i carroponte 
AGGIORNAMENTO PER TUTTE LE ATTREZZATURE
- 
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni) 
- 
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente che opera abitualmente con le piattaforme di lavoro elevabili 
- 
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2500 a 6400 euro 
- 
Realizzazione: corso teorico e pratico in aula presso l’ente di formazione o presso il cliente 
- 
Validità: 5 anni 
- 
Durata: 4 ore 
- 
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa. 
- 
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le attrezzature 






























